top of page
sport unit
isef

| CENTRO DI PSICOLOGIA DELLO SPORT E DELLA PRESTAZIONE UMANA |
UMBRO MARCACCIOLI

Screenshot 2025-07-08 alle 11.41.43.png
ModelloSFERA
Il corso

Il Modello

Il Corso

Chi siamo
pubblicazioni
contatti

Contatti

Pubblicazioni

Il Team

vercelli 1

Giuseppe Vercelli

NEWS & EVENTI

Scopri le novità e tieniti aggiornato sugli eventi

date

NOVITÀ

Psycosport 2026:

ONLINE + 3 WORKSHOP IN PRESENZA

​

Sono aperte le iscrizioni per la XXVII edizione del Corso di Perfezionamento in Psicologia dello Sport 

(50 crediti ECM)

news

Personal Branding

Workshop 2024

Costruire la tua identità per ottenere successo

​

Workshop

a cura di

Riccardo Penna

  • White Facebook Icon

Centro di Psicologia dello Sport e della Prestazione Umana - ISEF Torino

Per rimanere sempre aggiornato

Sfera

IL MODELLO

Per l'analisi e l'ottimizzazione della performance

S.F.E.R.A.© è il Modello di riferimento, è uno strumento di analisi e di ottimizzazione della prestazione. È riconosciuto nel panorama nazionale ed internazionale per lo sviluppo della prestazione, in particolare è stato presentato alla comunità scientifica internazionale in occasione del XII Congresso Mondiale di Psicologia dello Sport a Marrakech (Marocco) nel Giugno del 2009.

Tale modello, consolidato e applicato in vari contesti, sia sportivi che aziendali, permette di acquisire una base teorica e pratica fondamentale per coloro che desiderano muoversi nel mondo della psicologia della prestazione e guidare atleti, squadre o team di lavoro nell'espressione del loro massimo potenziale.

Modello
  • La Sincronia è la capacità di essere presenti e concentrati su ciò che si sta facendo nel momento della prestazione. 

  • I Punti di Forza sono le capacità e abilità fisiche, tecniche e mentali, che l'atleta riconosce di possedere ai fini di una prestazione d'eccellenza.

  • L' Energia è l'uso attivo della forza e della potenza. Se utilizzata nella giusta quantità ci permette di utilizzare al meglio le risorse disponibili. 

  • Il Ritmo è l'ordinata successione degli intervalli di tempo, ciò che genera il giusto flusso nella sequenza dei movimenti. 

  • L' Attivazione infine è il valore aggiunto, il motore motivazionale, la massima espressione della passione, che permette all'atleta di superare i limiti. 

icona sfera per immagini
Il corso

IL CORSO

Corso di Perfezionamento in Psicologia dello Sport

Dei professionisti esperti in Human Performance ti condurranno alla scoperta dei meccanismi mentali alla base della prestazione. Apprenderai, attraverso modalità formative pratico-esperienziali, i princìpi della Psicologia dello Sport e della Prestazione Umana, utili e applicabili alle sfide in atto.  Tali principi, al servizio del singolo o del team, permettono di raggiungere la massima efficacia e la massima efficienza nelle sfide, favorendo il raggiungimento di obiettivi in specifici contesti sportivi, e non solo. 

Screenshot 2025-07-08 alle 11.41.43.png
Il modello di lavoro
Il corso
Il team
vercelli 2

GIUSEPPE VERCELLI

Responsabile Scientifico

Screenshot 2025-07-16 alle 12.52.26.png

S.F.E.R.A. TEAM

Vieni a formarti con noi

Il  Team è composto da professionisti specializzati in Psicologia dello Sport e della Prestazione Umana, che ricoprono diversi incarichi in Realtà organizzative d'èlite, Federazioni Nazionali e nella Formazione Olimpica del CONI.

team

IL CENTRO

Centro di Psicologia dello Sport e della Prestazione Umana - ISEF Torino

Il Centro di Psicologia dello Sport di Torino - ISEF - si occupa da oltre 10 anni di Formazione e Consulenza in Psicologia dello Sport con atleti, squadre, società sportive e Federazioni ai massimi livelli di eccellenza.

​

Il Prof. Giuseppe Vercelli ha inoltre lavorato come Psicologo Ufficiale e consulente del CONI nelle seguenti edizioni

olimpiche:

Screenshot 2025-07-16 alle 12.56.01.png

Principali collaborazioni in ambito sportivo

Screenshot 2025-07-16 alle 13.00.36.png

Hanno contribuito

Mauro Berruto

Alex Bellini

Josefa Idem

Daniele Molmenti

Giorgio Rocca

Sofia Goggia

Claudio Ravetto

Mauro Baron

Nadia Fanchini

Christof Innerhofer

Dindo Capello

Federico Tontodonati

Pierandrea Patrucco

Lucia Recchia

Max Blardone

Stefano Cipressi

Andrea Benetti

Erik Masoero

...e molti altri ancora

Pubblicazioni
pubblicazioni

PUBBLICAZIONI

Clicca sui libri per acquistarli

antifragili
la psicologia dello sport in pratica
libro2
archetipo
ghiande
ombra
intellgenza agonistica
vincere con al mente
libro3
libro4
trading
Contact
contatti
email

CONTATTI

Compila il form per informazioni

simbolo
posta
telefono

info@psycosport.com

 

​

389 9961734

 

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

Centro di Psicologia dello Sport e della Prestazione Umana "Umbro Marcaccioli"

 

Piazza Lorenzo Bernini 12, 10143 - Torino

c/o ISEF 

 

Orari:

Lun - Ven 9,00 - 13,00

 

 

isef logo 2

​

ISEF TORINO SSDRL

Piazza Bernini, 12 - 10143 TORINO 

P.IVA: 10143090016

www.iseftorino.it

bottom of page